Un effetto sorpresa grazie agli appendimenti
Come distinguersi dagli altri stand?
Come distinguersi dagli altri stand? E’ la domanda più frequente dei nostri clienti. La domanda a cui cerco di dare risposta con questi articoli, nelle sue varie declinazioni.
Sicuramente è importante progettare uno spazio che porti con sé l’effetto sorpresa e un forte impatto emotivo. E’ essenziale studiare allestimenti dal forte valore estetico, per emozionare il visitatore e coinvolgerlo, generando in lui stupore e curiosità. Oggi vorrei soffermarmi su un aspetto particolare: gli appendimenti.
La presenza dell’appendimento all’interno di uno stand in fiera è sempre più essenziale per fare emergere il marchio. Di certo contribuisce a dare un tocco del tutto personale all’allestimento e, a seconda del tipo di appendimento, è in grado di definire lo spazio, di conferire una luce particolare alla scena ed un’illuminazione uniforme agli oggetti esposti. Sono convinto che l’appendimento, con il suo gioco di luci e ombre contribuisca a dare il giusto ritmo allo stand.
CONTATTACI PER INFO O PREVENTIVI
I plafoni appesi
La caratteristica principale dei plafoni appesi è quella di essere appesi ai soffitti delle fiere. In questo modo il marchio è ben visibile anche da lontano. Per creare stand con appendimenti è necessaria una stretta collaborazione con l’ente fiera. Una volta definito il progetto, bisogna confrontarsi con i referenti della fiera che, in seguito a precisi calcoli strutturali, definiscono i punti di ancoraggio della struttura.
La struttura di norma viene montata a terra e successivamente innalzata, in genere attorno ai 5-6 m di altezza. Nel momento dell’allestimento, innanzitutto si procede a creare la struttura con scheletro in alluminio e successivamente la si ancora a catene motorizzate. Il passaggio seguente è quello del rivestimento. Dubbi sulla sicurezza? Non ci sono problemi. Seguendo le procedure indicate, le strutture si rivelano molto sicure.
A mio parere esistono tre principali tipologie di appendimenti, con caratteristiche ben definite:
- Appendimenti normali
- Appendimenti retroilluminati
- Appendimenti particolari
Grazie ai continui studi di materiali e di forme, è sempre meno difficile trovare dei materiali belli, di design e di impatto, in grado di far emergere l’effetto sorpresa. Ove possibile, quando il cliente e lo spazio lo permettono, privilegiamo gli appendimenti particolari, aiutano a catturare il visitatore, ad intrattenerlo e a farsi ricordare. Ma non bisogna mai troppo generalizzare. Preferisco sempre partire dai fatti della mia esperienza, da una storia. Oggi vorrei parlarti degli appendimenti più semplici, realizzati per alcuni nostri clienti.
CONTATTACI PER INFO O PREVENTIVI
Gli appendimenti normali
In occasione di Cibus Parma 2018, abbiamo realizzato uno stand del tutto particolare per Gradita.
Un allestimento che amo molto, progettato per coinvolgere lo spettatore in un’esperienza emozionale. Il tema è quello della piazza, in cui il visitatore entra per immergersi un un’area mercato ricca di colori e rivisitata in chiave moderna.
Su tale area domina un grande plafone appeso, utile per l’illuminazione e per la visibilità del logo. Si tratta di un appendimento semplice con struttura in alluminio, rivestita in PVC di colore bianco. L’illuminazione si irradia semplicemente dal centro del plafone verso il basso, come un sole che illumina la piazza.
Un altro esempio di appendimento normale è quello realizzato per Kuoni Best Tour durante il TTG2014. In uno spazio di 100 mq un grande plafone domina la scena. Si tratta di una struttura in alluminio, rivestita in pvc di colore nero, adeguandosi ai colori e alle linee del marchio.
Non da ultimo vorrei parlarti dello stand realizzato per Infia, in occasione di MacFruit. Un allestimento del tutto particolare (di cui ti ho già parlato) ispirato alla estremizzazione stilistica della A di Infia, creando un armonioso connubio di gioco vuoto/pieno. In questo contesto, abbiamo optato per un plafone semplice con struttura sempre in alluminio, rivestita in PVC nero con caratteri grafici rossi e bianchi. L’illuminazione si irradia direttamente da sotto al plafone.
Nel prossimo articolo ti parlerò degli altri tipi di appendimenti… Non mancare!