I progetti secondo noi

Come esprimere al meglio l'essenza del brand per suscitare interesse?

di Michele Cammarano

 

Un progetto architettonico studiato da un professionista nasce con l’intento di coniugare l’ergonomia degli spazi e la loro funzionalità. Tanto più tali concetti verranno espressi con creatività tanto più il concept desterà interesse. Spetta alla mano del disegnatore far sì che tale creatività venga sintetizzata  secondo i canoni della fattibilità e soprattutto che tutti i concetti fin qui espressi facciano capo ad un’idea di bellezza, interresse e riconoscibilità nel tempo.

Proprio su quest’ultimo punto, in campo fieristico e sulle aree vendita in generale si cerca di porre l’accento su ciò che il concept dovrebbe lasciare nella mente del visitatore: “secondo noi un ricordo indelebile che lo riporti alla riconoscibilità del brand”.

 

CONTATTACI PER INFO O PREVENTIVI

 

Nel momento attuale i progettisti dispongono di vaste aree a cui attingere che spaziano dalle tecnologie, ai materiali e finiture, stampe e cromatismi,... Spesso, però, è proprio l’utilizzo di materiali ed idee non convenzionali, ancor meglio se a basso costo, a rendere l’idea realmente creativa ed interessante. Infatti, bisogna dire grazie a semplici intuizioni o all’utilizzo di materiali non convenzionali che alcune installazioni sono divenute iconiche per alcuni brand.

Ovviamente, come per tutti i professionisti, anche i progettisti  - pur vivendo di creatività - hanno il loro bel da fare nel miscelare e contestualizzare esigenze della clientela con tutto quanto sopra espresso. Ecco perché preferiamo parlare di “studio” e non di semplice "proposta”.

Per noi nello “studio” sono incluse una ricerca di idee e soluzioni che siano direttamente ricollegabili al marchio e all’anima aziendale. La scelta di materiali e colori non è mai casuale, come l’utilizzo di linee e forme... L’obbiettivo è quello di accollarsi scelte e decisioni che per il profano potrebbero sembrare azzardate, ma che invece sappiamo possano rivelarsi vincenti e comunque sempre riconducibili all’azienda che le espone.

Nello “studio” abbiamo la possibilità di intraprendere una ricerca spesso andando “fuori dagli schemi”, ma sempre con l’intento di inseguire l’originalità tralasciando di abbandonarsi a “ proposte” pre-confezionate .

 

CONTATTACI PER INFO O PREVENTIVI