Fiera: 5 Consigli per evitare stress e sprechi di energie
Allestimento per fiera
Avete deciso di partecipare a una fiera di settore? Vi hanno detto che non potevate mancare, che era indispensabile esserci. Hanno ragione, ve lo confermiamo anche noi. Ma prima di farvi prendere dall’ansia da allestimento, leggete questi 5 consigli che – speriamo – vi aiuteranno a evitare il panico e a ottimizzare le risorse.
GIOCHIAMO D’ANTICIPO. Un elemento fondamentale per evitare errori e risolvere le criticità è il FATTORE TEMPO. Dimenticate i canonici sei mesi (e spesso anche molto meno) che i più reputano necessari.
"6 MESI SONO TROPPO POCHI"
Per ottimizzare il nostro investimento, dobbiamo partire prima, condizione necessaria per assicurarci un buono spazio e anche un bravo allestitore. 10 mesi prima è il tempo giusto.
SCEGLI CON CURA L’ALLESTITORE • Scegliere di partecipare a una fiera, lo sappiamo bene, vuol dire fare investimenti abbastanza importanti. Non vanificate lo sforzo affidandovi a sedicenti allestitori.
"AFFIDATI A UN PROFESSIONISTA SERIO"
Scegliete professionisti con esperienza e con una struttura in grado di supportarvi e seguirvi dalla fase di studio e progettazione fino a quando non viene fissata l’ultima vite .
Visitare la sua azienda potrà darvi qualche rassicurazione maggiore oltre alla possibilità di scegliere personalmente i materiali, come gli arredi, gli accessori e corpi illuminanti. Questi ultimi sono elementi indispensabili per allestire facendo la differenza. Ricordatevi di stipulare sempre un contratto che riporti la data tassativa di consegna dello stand, al fine di evitare spiacevoli sorprese last minute.
DOVE MI POSIZIONO • Una posizione strategica e alla base del successo dello stand fieristico. In proporzione al vostro budget puntate agli spazi prossimi ai corridoi principali e con maggiore visibilità. Se questi sono troppo ambiti, scegliete quegli spazi che vi permettono di avere due o meglio tre lati espositivi.
"GLI SPAZI ESPOSITIVI CON DUE O TRE LATI ESPOSITIVI SONO I PIÙ EFFICACI"
Spazi a un solo fronte espositivo ci limitano nella scelta delle soluzioni allestitive. Mentre quelli a “isola”, apparentemente privilegiati, nella realtà richiedono più punti ricettivi e non prevedono l’utilizzo di pareti per immagini e comunicazione aziendale.
Se, nonostante tutto, vi trovate nella situazione di avere uno spazio posto nelle retrovie, potreste pensare di sviluppare lo stand in altezza oppure di utilizzare strutture pubblicitarie o banner sospesi per essere visibili anche in lontananza. Ovviamente queste soluzioni necessitano di costi maggiori.
IMPARIAMO DA POLLICINO • Seminate tracce della vostra presenza in fiera dall’esterno del quartiere fieristico. Come? Investendo in comunicazione si potranno acquistare banner o spazi pubblicitari all’ingresso, alle biglietterie o lungo i camminamenti. Una buona pratica è quella di inserire il logo della propria azienda all’interno delle mappe. Non dimenticatevi le hostess e gli steward, il contatto umano può essere più efficace di qualunque altro mezzo promozionale.
"UTILIZZATE PIU’ STRUMENTI DI COMUNICAZIONE"
Infine non dimenticatevi che voi siete i padroni di casa ed è buona abitudine offrire sempre un “stuzzichino” di benvenuto. Le nostre aziende hanno sede in un luogo fisico e sarebbe bello far degustare i prodotti tipici della vostra terra. Oltre ad essere molto apprezzati, statene certi, verrete anche ricordati!
PARLIAMONE PRIMA E DOPO • La presenza in fiera comincia dall’ufficio marketing! Attivate una campagna DEM per avvisare della vostra presenza in fiera. Se potete, stimolate la clientela a farvi visita, attraverso iniziative mirate come sconti o anteprime.
"UTILIZZA LE DEM PER INVITARE IL PUBBLICO A VISITARE IL VOSTRO STAND"
Dopo la fiera, invece, ricordatevi di ricontattare tutti i potenziali clienti che avete incontrato durante la manifestazione. Inviate un’e-mail personale di ringraziamento e offritegli un kit di benvenuto con la vostra presentazione e un omaggio.
Scegliere di essere presenti alle Fiere di settore presuppone l’utilizzo di una buona dose di energie e anche di investimenti economici. Entrambe vanno ottimizzate al meglio, tutto va studiato e progettato in ogni minimo dettaglio.
Per esperienza possiamo garantire che a fronte di un buon lavoro spesso si ottengono ottimi risultati in termini di visibilità, ritorno economico, contatti e aggiornamenti sulle novità di settore e non ultimo… potrebbe rivelarsi anche divertente!
Quindi sperando di avervi trasmesso qualche spunto vi auguriamo ottime fiere e a presto.