Chi è allestitore? Retroscena di un mestiere...
Progettazione e creazione allestimenti fieristici
Retroscena di un mestiere (a cura di: Michele Cammarano)
Nell’ultima news ho elencato alcuni punti che ritengo importanti per la riuscita di un buon allestimento e della Fiera, oggi vorrei raccontarti come scegliere un buon allestitore.
Ma chi è oggi l’allestitore? Cosa dovrebbe conoscere, come dovrebbe comportarsi?
L’allestitore non è un falegname e nemmeno un architetto, non è un installatore di qualcosa, né un fabbro, un vetraio, un elettricista, un tappezziere, un idraulico, un trasportatore,… Non è nessuno di questi mestieri, ma è tutti questi messi assieme e tanti altri che non ho menzionato e ti assicuro che la lista sarebbe lunga.
Straordinario! Questa figura poco conosciuta nasconde nel suo bagaglio professionale svariate conoscenze e soprattutto deve avere una spiccata capacità di interazione. In genere è abituato a viaggiare e ad operare lontano dalla sua sede e deve essere in grado di districarsi e risolvere problemi inaspettati, sempre pronto a far fronte alle emergenze. Ma purtroppo per lui , tutto questo non è sufficiente…
Cosa fa l’allestitore
L’allestitore non può puntare tutto sul suo spirito di protagonismo, qualora ci sia. Al contrario: corre, trasporta, monta e, quando tutto inizia, lui non c’è o sembra che non ci sia,… Come?! In realtà lui è dietro alle quinte ad osservare, osserva la sua opera funzionare, pronto ad intervenire con circospezione se necessario.
E’ tutto? NO. L’allestitore, quello vero, è chi ti risponde la sera o la domenica e che ti risolve la richiesta dell’ultimo momento. L’allestitore NON VA IN DIFFICOLTA’, ma, RISOLVE LE DIFFICOLTA’.
Per come lo concepiamo noi di Allestidea, l’allestitore è come un sarto, è colui che approcciandoti osserva la tua azienda per proporle l’abito più adatto… Tuttavia, su questo concetto vorrei essere chiaro: l’abito va cucito addosso, NON PRESO IN PRESTITO DA UN ALTRO.
Inoltre, dovrebbe avere l’abilità di farti capire perché sarà quello giusto … lo proverà e, se tutto è ok, te lo consegnerà e farà sì che tutto sia pronto per l’evento… nella maniera più impeccabile possibile.
Come affidarsi all’azienda giusta
Districarsi nell’immenso mare di offerte ed affidarsi all’azienda giusta non è facile. E’ difficile scegliere tra realtà poco strutturate e altre troppo grandi che desiderano “fare numero”. Infatti, le prime spesso lesinano sul servizio e sui materiali, le altre non sposano lo spirito collaborativo e l’interazione. E ammetto che sentirsi un “numero” è frustrante …
Ricordati, però, che c’è chi svolge questo mestiere con passione, interesse e voglia di migliorarsi. Noi, ad esempio, 28 anni fa abbiamo gettato le basi della nostra azienda con quello spirito che ho cercato di raccontarti in questo articolo e con il continuo desiderio di reinventarci e conoscere…
Vuoi saperne di più? Contattaci