Caso di studio: Officina Naturae - Sana 2018
Officina Naturae - Sana 2018
Officina naturae è una realtà che nasce da un'esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale di Rimini, opera con passione ed esperienza, realizzando cosmetici naturali e detersivi ecologici ed efficaci, con un ciclo di produzione e distribuzione etici.
I principi ispiratori che la contraddistinguono sono: prodotti ecocompatibili, di elevata qualità; formulazioni semplici efficaci e sicure per l'uomo e per l'ambiente; ingredienti derivati da materie prime di origine vegetale o minerale, materie prime provenienti anche da agricoltura biologica e da paesi con progetti attivi di sostegno del commercio equo-solidale.
Visto il grande spessore di questa azienda in termini di etica e sostenibilità, l’obiettivo è stato quello di creare un’istallazione che attraverso il design e i materiali potesse collegarsi ai principi aziendali. Ispirandosi ad elementi e materiali facilmente reperibili in natura, il progetto ha restituito, attraverso l’intreccio di linee, una sorta di nido d’uccello, realizzato in legno naturale che, nonostante la propria semplicità, potesse essere forte ed elegante.
Come nella costruzione di un nido, i vuoti formati dagli intrecci sono colmati da materiale vegetale, così nel progetto si è adottato un soffitto parzialmente di manto erboso, mentre circa duecento piantine officinali coronano le insegne.
Partendo da punti cardine prefissati abbiamo imbastito lo studio architettonico che ti presentiamo.
Alcuni elementi evocativi del logo hanno funto da principali piani espositivi. La finitura a laccatura di colore moka è stata posta in contrasto con la predominanza dell’abete al naturale e di altri particolari in bianco.
Materiali
Lo spirito aziendale è stato inoltre ribadito anche per:
- gli arredi: nella scelta dei materiali affidati all’abete naturale
- la pavimentazione: con utilizzo di fibra di cocco
