Caso di studio: Gradita - Cibus 2018

Caso di studio:
Gradita - Cibus 2018
Il cliente

Il gruppo denominato GRADITA anche in quest’ultima edizione di CIBUS è andato ad occupare uno spazio espositivo di rilievo. Era presente con le sue cinque eccellenze simbolo dell’industria italiana del settore gastronomico: F.LLI POLLI SPA, OLIO CIRIO, DIVELLA, TONNO CALLIPO, GELATERIA CALLIPO, con l’intento di mostrare e fare degustare le prelibatezze dei loro prodotti.

 

Obiettivi

GRADITA era presente a CIBUS 2018 con uno spazio di 180 mq, ampliati tramite l’installazione di un piano rialzato a 280mq. Il nostro compito è stato quello di creare un ambiente famigliare, nel quale il visitatore potesse divenirne attore, attraverso un percorso formativo in cui apprezzare materialmente i prodotti esposti e comprenderne le radici a cui essi sono legati. L’obiettivo principale era quello di presentare Gradita, comunicando in maniera ottimale i brand delle cinque società. Dovevamo prevedere una zona informale e di relax con un bar ed un’ultima zona - ma non meno importante - da adibire a ristorante con una vera propria cucina. 

La nostra proposta

Partendo da punti cardine prefissati abbiamo imbastito lo studio architettonico che ti presentiamo.

Concept

Il percorso formativo che il visitatore affronta parte della cosiddetta area mercato, antistante lo stand, in cui su di un tappeto erboso trovano spazio alcune “bancarelle” (una per ciascuna azienda) evocative dei mercati alimentari rionali. Naturalmente sono state rivisitate in chiave promozionale. Su tale area capeggia un grande plafone appeso, utile per l’illuminazione e per la visibilità del logo. 

Il percorso continua al piano terra. Addentrandosi all’interno, una parete è allestita con una scenografia realizzata con prodotti alimentari e attrezzature rupestri, un vero e proprio tripudio della produzione industriale delle aziende presenti. Rimanendo al piano terra è possibile conversare e rilassarsi nell’attrezzata area bar, in cui alcuni piccoli storage e una cambusa sono a servizio delle aziende e del bar. 

Attraverso un’ampia scala si sale al piano primo e si raggiunge una zona riservata, costruita come un vero ristorante. Infatti, nell’attrezzata cucina vengono cucinati i cibi che verranno esposti e serviti sull’ampio bancone antistante i tavoli. Passeggiando sul perimetro esterno dello stand, troviamo che la comunicazione visiva viene trasmessa attraverso due grandi pareti retro illuminate (oltre al plafone descritto sopra); una dozzina di vetrine poste ad intervalli regolari ospitano ordinatamente la gamma prodotti dei partecipanti. 


I risultati
I risultati per questa  installazione  si sono dimostrati sorprendenti, sia per la curiosità suscitata dallo stand, sia per il notevole afflusso di pubblico. A detta dei clienti sono stati evidenti alcuni vantaggi:
 
Un consistente incremento di visitatori rispetto alle aspettative.
Un forte interessamento allo stand grazie all’area mercato e alle zone scenografiche che hanno attratto numerosi e potenziali clienti .
Ottima fruibilità delle zone bar, ristorante e cucina, che grazie agli attenti studi di gestione ed ergonomia si sono rivelate all’altezza della situazione, anche nei momenti di maggiore afflusso.

CONTATTACI PER INFO O PREVENTIVI